Visite guidate e laboratori per bambini, famiglie e adulti ai Musei Civici di Treviso!
Quest’autunno vi attendono numerose e interessanti iniziative ai Musei Civici di Treviso: visite guidate, laboratori per bambini, giornate dedicate alle famiglie!
Non potete perdervi l’ultimo mese della mostra “HOKUSAI. L’acqua e il SEGRETO della grande onda”, prorogata fino al 2 novembre 2025: venite a scoprirla con le nostre visite guidate a partenza fissa tutti i giorni!
LABORATORIO PER BAMBINI: UN MONDO DI ORIGAMI
Sabato 4 ottobre alle ore 15:00 al Museo Bailo
La tecnica degli origami è tra le più antiche della tradizione culturale e artistica del Giappone. Dopo una visita guidata per scoprire i segreti della carta giapponese, creeremo insieme dei bellissimi origami piegando la carta!
Età consigliata: dai 6 ai 12 anni
Costo: 12€ a partecipante
Per maggiori info e prenotazioni manda una mail a didattica@visitmuseumtreviso.com o clicca qui
FAMIGLIE AL MUSEO 2025: QUIZZETTONE TRA LE OPERE D’ARTE!
Domenica 12 ottobre alle ore 15:00 al Museo Santa Caterina
Per la Giornata delle Famiglie al Museo 2025 il Museo Santa Caterina ospiterà un evento dedicato a tutta la famiglia: genitori e figli dovranno risolvere in squadre un quizzettone sulle opere del Museo!
Costo: 10€ a famiglia (1 adulto+ massimo 3 minori); 20€ a famiglia (2 adulti + massimo 3 minori)
Per maggiori info e prenotazioni manda una mail a didattica@visitmuseumtreviso.com (prevendita online non disponibile)
LABORATORIO PER BAMBINI: IL DRAGO SEGRETO DELL’ACQUA
Sabato 18 ottobre alle ore 15:00 al Museo Bailo
Una leggenda giapponese narra che una carpa tentò di risalire una cascata e per il suo coraggio venne premiata dagli Dei con l’immortalità, trasformandosi così in un dragone immortale. La carpa in Giappone è il simbolo di chi affronta le sfide della vita senza arrendersi. Il drago popola i paesaggi acquei del mondo fluttuante delle stampe giapponesi. Partendo dalla forma dell’onda, esercitando la nostra immaginazione, creeremo la figura di un dragone.
Età consigliata: dai 6 ai 12 anni
Costo: 12€ a partecipante
Per maggiori info e prenotazioni manda una mail a didattica@visitmuseumtreviso.com o clicca qui
HALLOWEEN IN MUSEO!
Venerdì 31 ottobre alle ore 16:00 al Museo Bailo
Una festa di Halloween da urlo vi aspetta al museo con giochi misteriosi e letture animate da brivido! Scopriremo le storie di fantasmi e spiriti e ci divertiremo trascorrendo in compagnia una delle giornate più spaventose dell’anno. Vi aspettiamo travestiti con dei costumi da paura!
Età consigliata: dai 6 ai 12 anni
Costo: 10€ a partecipante
Per maggiori info e prenotazioni manda una mail a didattica@visitmuseumtreviso.com o clicca qui
LABORATORIO PER BAMBINI: IL TEATRINO DELLE OMBRE
Sabato 1 novembre alle ore 15:00 al Museo Bailo
ll teatro delle ombre è un’antica forma di spettacolo popolare, realizzato proiettando figure articolate su uno schermo opaco, semitrasparente, illuminato dal retro per creare l’illusione di immagini in movimento. Ricreeremo in museo un teatro delle ombre: dopo aver ascoltato alcuni racconti i giovani partecipanti saranno loro stessi protagonisti nel dare vita a storie da brivido!
Età consigliata: dai 6 ai 12 anni
Costo: 12€ a partecipante
Per maggiori info e prenotazioni manda una mail a didattica@visitmuseumtreviso.com o clicca qui
VISITA GUIDATA AL LAPIDARIO: ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEGLI INFERI
Sabato 1 novembre alle ore 15:30 al Museo Santa Caterina
In occasione della giornata dei Morti indagheremo le antiche tradizioni romane legate al mondo dei defunti attraverso una visita guidata al lapidario del Museo Santa Caterina. Steli epigrafiche, sculture e monumenti celebrativi saranno al centro di questo sabato spettrale!
Costo: 5€ biglietto ridotto + 5€ visita guidata a persona
Per maggiori info e prenotazioni manda una mail a prenotazioni@visitmuseumtreviso.com o clicca qui
I LEGIONARI DI ROMA: LA STORIA DEGLI UOMINI CHE FORGIARONO UN IMPERO
Domenica 9 novembre alle ore 10:30 al Museo Santa Caterina
In collaborazione con i rievocatori storici dell’associazione culturale Colonia Iulia Fanestris, esploreremo il mondo e le imprese dell’esercito romano, immergendoci nella vita di tutti i giorni dei suoi soldati. Attraverso curiosità e racconti poco noti, sarà possibile osservare da vicino accurate riproduzioni di armi e strumenti dell’epoca. Un’opportunità unica per bambini e ragazzi di avvicinarsi alla storia in modo coinvolgente e interattivo, e per gli adulti appassionati di arricchire il proprio sapere su tradizioni e abitudini dell’antica Roma.
Età consigliata: adulti e bambini dai 9 anni in su
Costo: 5€ a partecipante
Per maggiori info e prenotazioni manda una mail a didattica@visitmuseumtreviso.com o clicca qui
VISITE GUIDATE A PARTENZA FISSA: “HOKUSAI. L’ACQUA E IL SEGRETO DELLA GRANDE ONDA”
Fino a domenica 2 novembre al Museo Bailo
Tutti i giorni (escluso il mercoledì) alle ore 15:30 e sabato e domenica alle ore 10:30 e 15:30
Un percorso guidato alla mostra “HOKUSAI. L’acqua e il SEGRETO della grande onda” per immergersi nella cultura giapponese e scoprire la straordinaria genialità artistica di Katsushika Hokusai, considerato il maestro indiscusso dell’Ukiyo-e nel periodo Edo.
Costo: 10€ biglietto ridotto + 5€ visita guidata a persona
Per maggiori info e prenotazioni manda una mail a prenotazioni@visitmuseumtreviso.com o clicca qui
È richiesta la prenotazione entro 24 ore prima dell’attività.
I posti sono limitati! Prenota subito o mandaci una mail per maggiori informazioni!