Biglietteria Online
Musei Civici
Treviso

Visite guidate a partenza fissa alla mostra "HOKUSAI. L'acqua e il SEGRETO della grande onda"
Ogni giorno una visita guidata alla mostra “HOKUSAI. L’acqua e il SEGRETO della grande onda” per scoprire la straordinaria genialità artistica di Katsushika Hokusai, considerato il maestro indiscusso dell’Ukiyo-e nel periodo Edo.
Per info e prenotazioni: prenotazioni@visitmuseumtreviso.com
Dal 29 marzo al 28 settembre 2025
Tutti i giorni (escluso il mercoledì) alle ore 15:30
Sabato e domenica alle ore 10:30 e 15:30
Museo Bailo

Visite guidate a partenza fissa alla mostra "La Maddalena e la croce. Amore sublime"
Ogni giorno una visita guidata alla scoperta della mostra “La Maddalena e la croce.Amore sublime” : un viaggio artistico attraverso temi universali come passione, sofferenza, devozione, redenzione e amore, attingendo alle interpretazioni che dal Duecento al Novecento grandi artisti hanno saputo dare delle figure di Cristo e della Maddalena, mettendo in luce il loro straordinario potenziale emotivo.
Per info e prenotazioni: prenotazioni@visitmuseumtreviso.com
Dal 5 aprile al 13 luglio 2025
Tutti i giorni (escluso il mercoledì) alle ore 15:30
Sabato e domenica alle ore 10:30 e 15:30
Museo Santa Caterina

LABORATORIO: Piacere... tu chi sei?
Le nostre collezioni sono ricche di personaggi curiosi e originali, che vi aspettano per fare la loro conoscenza. Una volta scovato il “nostro” personaggio, ci divertiremo insieme ad interpretarlo con tanta fantasia! A seguito di una visita guidata a tema, sperimenteremo, divertendoci, alcuni esercizi teatrali, adatti a grandi e piccini!
Età consigliata: dai 6 anni in su.
Per info e prenotazioni: didattica@visitmuseumtreviso.com
15 Marzo 2025 | ore 15:30
Museo Bailo

VISITA GUIDATA: La pittura da Francesco Hayez a Gino Rossi
Un viaggio attraverso le sale del Museo Bailo alla scoperta dei capolavori della pittura del Romanticismo storico e del vedutismo, da Hayez a Caffi, della pittura dal vero di soggetto popolare di Luigi Serena, fino alle avanguardie del Novecento con il simbolismo di Gino Rossi.
Per info e prenotazioni: prenotazioni@visitmuseumtreviso.com
16 Marzo 2025 | ore 15:30
Museo Bailo

LABORATORIO: Che Paesaggi Fantastici!
Il Museo Bailo ospita tante opere che richiamano la bellezza di mondi magici e incantati. Guardiamoli insieme e poi… addentriamoci a scoprirli! Dopo una visita guidata a tema, ci diletteremo in alcuni esercizi teatrali, adatti a chiunque!
Età consigliata: dai 6 anni in su.
Per info e prenotazioni: didattica@visitmuseumtreviso.com
22 Marzo 2025 | ore 15:30
Museo Bailo

VISITA GUIDATA: I capolavori della Pinacoteca
Alla scoperta dei capolavori della “Manica lunga”, in compagnia delle Madonne di Giovanni Bellini e Cima da Conegliano, i ritratti di Lorenzo Lotto e Tiziano Vecellio, e le vedute di Francesco Guardi.
Per info e prenotazioni: prenotazioni@visitmuseumtreviso.com
23 Marzo 2025 | ore 15:30
Museo Santa Caterina
Laboratori Didattici
Il Museo Bailo e il Museo di Santa Caterina offrono una vasta gamma di laboratori didattici per le scuole. I programmi proposti mirano a stimolare la curiosità verso l’arte, l’archeologia, la storia. E’ possibile richiedere personalizzazioni. Scaricate la brochure QUI
Eventi
Consultate le offerte del mese presso i Musei Civici, rinnovate ogni mese con occasioni di socialità: letture, presentazione di libri e incontri con gli autori, laboratori e visite guidate a tema, degustazioni, musica. Personale qualificato è disponibile per valutare le vostre richieste. Scrivete una email e sarete ricontattati.
Spazi in Concessione
Il Museo Bailo offre spazi attrezzati per conferenze, convegni, shooting, seminari, eventi aziendali, eventi privati. Immersi nel fascino dell’arte e di un’architettura contemporanea, ogni evento diventa unico e indimenticabile. Compilate il questionario QUI e sarete contattati entro 48 ore. Scaricate la brochure QUI
Bookshop
Presso il bookshop del Museo Bailo troverete pubblicazioni selezionate tra i maggiori editori italiani, prodotti di artigianato locale, merchandising dedicato, cartotecnica. Personale qualificato orienterà i vostri acquisti e fornirà informazione sulle collezioni. Prossimamente potrete accedere alla vendita online.
News
Giocare al Museo! Febbraio 2025
Laboratori e letture animate al museo per imparare l'arte divertendosi! Continua il progetto di collaborazione fra Città del Sole e i Musei Civici di Treviso, che nasce dall'obiettivo di accompagnare i piccoli partecipanti alla scoperta del colore e delle forme delle...
Visite guidate ai Musei Civici di Treviso!
Visite guidate alla scoperta delle collezioni dei Musei Civici di Treviso! Ogni weekend di febbraio e marzo una nuova visita guidata per scoprire le opere dei Musei Civici: dalle celebri sculture di Arturo Martini del Museo Bailo alle opere dei maestri rinascimentali...
Weekend di San Valentino al Museo!
Una serata alla scoperta dell'amore nell'arte! Nel weekend di San Valentino vi aspettiamo per una serata all'insegna dell'amore e dell'arte! PER LE COPPIE... Venerdì 14 febbraio 2025 alle ore 18:00 al Museo Bailo Vi aspettiamo in museo in occasione del giorno...

Museo Luigi Bailo
Dalla vocazione per il collezionismo dell’abate Bailo al patrimonio artistico orgoglio della città: la Casa dell’Arte del ‘900 apre le sue porte, mostrando tutta la meraviglia di un secolo di profondi cambiamenti e di nuovi linguaggi, per rivivere insieme un’altra storia fatta di intensi sguardi, di profondi sentimenti e di inquiete memorie.
Museo Santa Caterina
Il complesso conventuale di Santa Caterina è parte di quel cuore pulsante di storia, cultura, civiltà e bellezza che rende Treviso una delle perle nascoste del panorama artistico italiano. Forte delle sue collezioni, dalla raccolta archeologica alla pinacoteca, affascinante per architettura e atmosfera, il Museo di Santa Caterina, nel cuore del centro cittadino, accoglie i visitatori nella maniera più tipica di Treviso: con garbo, calore ed eleganza.

Contatti
Sede Luigi Bailo
Borgo Cavour, 24
31100 Treviso
Sede Santa Caterina
Piazzetta Mario Botter, 1
31100 Treviso
