Visite guidate alla scoperta delle collezioni dei Musei Civici di Treviso!

Ogni weekend di febbraio e marzo una nuova visita guidata per scoprire le opere dei Musei Civici: dalle celebri sculture di Arturo Martini del Museo Bailo alle opere dei maestri rinascimentali della Pinacoteca del Museo Santa Caterina, dagli affreschi della Chiesa di Santa Caterina ai dipinti a tema amoroso delle collezioni museali! Vi aspettiamo in museo!

 

ALLE ORIGINI DI TREVISO

Domenica 9 febbraio alle ore 15:30 al Museo Santa Caterina
Una visita alla sezione archeologica del Museo Santa Caterina alla scoperta dei reperti rinvenuti nel territorio trevigiano dall’era preistorica fino al periodo romano: dalle spade in bronzo dei guerrieri paleoveneti ai dischi di bronzo con la dea Reitia, dai mosaici ai busti di epoca romana fino alla nuova sezione del Lapidario nel chiostro grande del Museo!
Costo: 4€ biglietto ridotto + 5€ visita guidata a partecipante
Per maggiori info e prenotazioni clicca qui

 

WEEKEND DI SAN VALENTINO AL MUSEO BAILO

PER LE COPPIE…

Venerdì 14 febbraio alle ore 18:00 al Museo Bailo
Vi aspettiamo in museo in occasione del giorno degli innamorati per una visita guidata tematica alla scoperta dell’amore nelle opere della collezione permanente del Museo Bailo.
A conclusione dell’evento un brindisi per tutti i partecipanti e ad ogni coppia verrà consegnato un regalo omaggio!
Costo: 13€ a partecipante
Per maggiori info e prenotazioni clicca qui

… E PER I SINGLE DAI 20 AI 35 ANNI

Sabato 15 febbraio alle ore 17:30 al Museo Bailo
Sei single? Non disperare… il giorno di San Faustino è dedicato a te!
Ti aspettiamo (anche insieme ad amici) per fare nuove conoscenze e chissà …magari trovare la tua anima gemella proprio qui in museo!
Scopriremo le opere della collezione permanente con una visita guidata e a seguire un aperitivo con buffet per fare conoscenza!
Costo: 17€ a partecipante
Per maggiori info e prenotazioni clicca qui

 

DETTAGLI DI STILE. COSTUME, MODA E CURIOSITÀ AL MUSEO SANTA CATERINA

Domenica 23 febbraio alle ore 15:30 al Museo Santa Caterina
Un percorso tematico al Museo Santa Caterina dedicato a costume, moda e arte tessile, attraverso una rilettura originale e inedita dei capolavori dell’esposizione permanente, dal Tardo Medioevo al periodo Rococò.
Costo: 4€ biglietto ridotto + 5€ visita guidata a partecipante
Per maggiori info e prenotazioni clicca qui

 

LA CHIESA DI SANTA CATERINA

Domenica 2 marzo alle ore 15:30 al Museo Santa Caterina
Una visita guidata alla scoperta della chiesa di Santa Caterina per conoscere la storia dell’edificio e del suo utilizzo nei secoli: un’occasione per approfondire l’iconografia degli affreschi superstiti nella Chiesa e nella cappella degli Innocenti.
Costo: 4€ biglietto ridotto + 5€ visita guidata a partecipante
Per maggiori info e prenotazioni clicca qui

 

STORIE DI DONNE

Sabato 8 marzo alle ore 15:30 al Museo Bailo
Per la Giornata Internazionale della Donna, vi accompagneremo in una visita guidata per celebrare le figure femminili della collezione permanente del Museo Bailo. Successivamente leggeremo i testi e le parole di coloro che hanno dato importanza e reso giustizia alla Donna nella Storia.
Costo: 4€ biglietto ridotto + 5€ visita guidata a partecipante
Per maggiori info e prenotazioni clicca qui

 

LA PITTURA DA FRANCESCO HAYEZ A GINO ROSSI

Domenica 16 marzo alle ore 15:30 al Museo Bailo
Un viaggio attraverso le sale del Museo Bailo alla scoperta dei capolavori della pittura del Romanticismo storico e del vedutismo, da Hayez a Caffi, della pittura dal vero di soggetto popolare di Luigi Serena, fino alle avanguardie del Novecento con il simbolismo di Gino Rossi.
Costo: 4€ biglietto ridotto + 5€ visita guidata a partecipante
Per maggiori info e prenotazioni clicca qui

 

I CAPOLAVORI DELLA PINACOTECA: DAGLI AFFRESCHI DELLA TREVISO “URBS PICTA” AI RITRATTI DI ROSALBA CARRIERA

Domenica 23 marzo alle ore 15:30 al Museo Santa Caterina
Alla scoperta dei capolavori della “Manica lunga”, in compagnia delle Madonne di Giovanni Bellini e Cima da Conegliano, i ritratti di Lorenzo Lotto e Tiziano Vecellio, e le vedute di Francesco Guardi.
Costo: 4€ biglietto ridotto + 5€ visita guidata a partecipante
Per maggiori info e prenotazioni clicca qui

È richiesta la prenotazione entro 24 ore prima dell’attività ad eccezione degli eventi di San Valentino del 14 e 15 febbraio dove, per motivi organizzativi, chiediamo la prenotazione tramite l’acquisto del biglietto entro e non oltre lunedì 10 febbraio.

I posti sono limitati! Prenota subito o manda una mail a prenotazioni@visitmuseumtreviso.com per maggiori informazioni!

0
    0
    Tuo Carrello
    Carrello VuotoTorna a Shop